ch4os

Riapro questo blog abbandonato da più di un anno, non ho il coraggio di rileggere quello che scritto, mi cringia, già lo so. Ma di una cosa sono sicura: deve esserci più caos in quello che scrivo, che esprimo, non può essere tutto così didascalico, deve esserci più movimento, più disordine, alla fine è così che sta la mia testa per il 90% del tempo. Immagina, la mia testa suona così:


Il caos mi ricorda Joyce. Da ragazzina leggevo Joyce, me lo aveva consigliato un tipo con cui mi sentivo su Facebook, facevamo sexting scrivendo un po' come lui. Erano i tempi in cui il trend era ascoltarsi la 'Luce Della Centrale Elettrica', di quei tempi ricordo infatti, solo la nebbia, il buio la mattina sull'autobus andare a scuola e il buio del ritorno, un interno inverno a canticchiare a memoria tutte queste strazianti strofe, ero depressa, forse. Oppure la musica, la colonna sonora di quei giorni ha distorto le mie memorie. Ora se ora ascolto anche solo 1 minuto la voce di Vasco Brondi mi vergogno di me stessa. Mi chiedo: come potevo ascoltare quella merda li? Ci sono brani che invecchiano male, penso. Ne parlavo a questo date con un tipo dell'età dei miei genitori, appassionato di musica. Chissà se Pc Music mi cringerà quando sarò vecchia, se tutti questi TikTok con il filtro invecchiamento sono realistici. Se no, non canteremo le canzoni di Bladee ai nostri figli, se indosserò un vestito di Miu Miu della ss1999 al mio matrimonio. Non penso molto spesso alla vecchiaia, ma penso piuttosto spesso se finirò ad indossare vest trapuntati e mocassini come fa mia madre, quello stile da signora di provincia. Ma poi ho uno scollamento dalla realtà e penso: ma io non abito in un paese di merda della Pianura Padana. Come puoi immaginare la tua vecchiaia in un paese che non è il tuo? Non lo so, non mi importa, non ora almeno. 

Non sopporto quelli che dicono: "hai una vita sola, usala bene!". La vita è mia e faccio quello che mi pare, quindi se la voglio usare male, bene così. Appunto perché una sola voglio provare tutto e fare tutto ciò che mi pare, se rovinerò qualche ingranaggio pazienza, mi pare che l'amianto l'hanno scoperto tardi che uccideva le persone, eppure non lo hanno deciso loro. Almeno se voglio compromettere qualcosa voglio farlo per scelta.

Non è divertente parlare di morte, ma lo trovo uno splendido modo per esorcizzarla. Quando sono in aereo faccio sempre questo gesto scaramantico di immaginare un disastro aereo, le reazioni dei media, i ritrovamenti...così...e poi mi addormento. "Se lo penso non succederà!", ipotizzo. È una cosa che faccio spesso anche con altre cose... tipo immaginare il peggio tra me e il tipo che mi piace. Questo forse è un po' tossico. Non so, dovrei forse manifestare? Sono sempre stata una pessimista, lo faccio per proteggermi da eventuali delusioni dell'essere positiva. Quanto amo il mio stupido cervello, che escogita piani per mettersi al riparo da traumi, è chiaro che la mia infanzia è stata un continuare a proteggermi da eventuali pericoli. La vita è una trincea. LOL.

Ahhh quanto mi pentirò di tutto quello che sto scrivendo, ma almeno ne avrò memoria. Memoria del caos, chissà se quest'ultimo un giorno se ne andrà dalla mia testa. Ci sono affezionata ormai. Mi sento speciale, anche se speciale non sono.

Camilla


English version:

I'm reopening this blog that has been abandoned for more than a year, I don't have the courage to reread what I wrote, it cringes at me, I already know. But of one thing I'm sure: there has to be more chaos in what I write, what I express, it can't all be so didactic, there has to be more movement, more disorder, in the end that's how my head is 90% of the time. Imagine, that's how my head sounds:


Chaos reminds me of Joyce. When I was a kid I used to read Joyce, a guy I was talking to on Facebook recommended him to me, we're sexting writing a bit like him. Those were the days when the trend was to listen to 'Luce Della Centrale Elettrica', of those times I remember, in fact, only the fog, the darkness in the morning on the bus going to school and the darkness on the way back, a winter interior humming all these harrowing stanzas by heart, I was depressed, perhaps. Or the music, the soundtrack of those days distorted my memories. Now if I listen to even one minute of Vasco Brondi's voice, I'm ashamed of myself. I ask myself: how could I listen to that shit? There are songs that age badly, I think. I was talking about it on this date with a guy my parents' age, a music lover. I wonder if Pc Music will cringe me when I'm old, if all these TikToks with the ageing filter are realistic. If not, we won't sing Bladee songs to our children, if I'll wear a ss1999 Miu Miu dress to my wedding. I don't think about old age very often, but I do think about whether I will end up wearing quilted vest and loafers like my mother does, that provincial italian lady style. But then I have a disconnect with reality and think: but I don't live in a shitty town in the Po Valley. How can you imagine your old age in a country that is not your own? I don't know, I don't care, not now at least.

I can't stand those who say, 'you only have one life, use it well!' Life is mine and I do what I like, so if I want to use it badly, that's fine. Precisely because it's only one I want to try everything and do whatever I want, if I ruin a few gears, so be it, it seems to me that asbestos was discovered late that it killed people, yet they didn't decide it. At least if I want to compromise something I want to do it by choice.

There's no fun talking about death, but I find it a wonderful way to exorcise it. When I'm on a plane I always do this superstitious act of imagining a plane crash, the media reactions, the findings...like that...and then I fall asleep. "If I think that, it won't happen!", I speculate. It's something I often do with other things too...like imagining the worst between me and the guy I like. That's maybe a bit toxic. I don't know, should I maybe manifest? I've always been a pessimist, I do it to protect myself from any disappointments of being positive. How much I love my stupid brain, which devises plans to protect itself from trauma, it's clear that my childhood was a continuation of protecting myself from danger. Life is a trench. LOL.

Ahhh how much I will regret everything I'm writing here, but at least I will have memory of it. Memory of chaos, who knows if the latter will one day leave my head. I'm fond of it now. I feel special, even though I'm not special.

Camilla

Comments

  1. E' la seconda parte de "La vita è una sola, usala bene" che mi mette ansia.
    Come si "usa bene" una vita? Facendo esperienze? Quante? Un milione basta? Facendosi selfie a tutte le città più cool del mondo, Veneziaparigitokyo e l'Opera House di Sidney? Oppure sposandomi entro i 30 e facendo due figli belli biondi e ariani d'ordinanza?
    E se poi arrivo ai 50 anni e capisco che non la stavo usando bene? Si può fare "undo" o "rifo"? Oppure ho solo gli anni che mi separano alla morte per incominciare a vivere benissimo per fare media con gli anni precedenti?

    Io ho deciso che la vivo come viene, poi tanto dopo morto tutti i possibili rimpianti saranno evaporati.

    ReplyDelete

Post a Comment

Popular posts from this blog

N0rmc0re

H0M3