ch4os

Image
Riapro questo blog abbandonato da più di un anno, non ho il coraggio di rileggere quello che scritto, mi cringia, già lo so. Ma di una cosa sono sicura: deve esserci più caos in quello che scrivo, che esprimo, non può essere tutto così didascalico, deve esserci più movimento, più disordine, alla fine è così che sta la mia testa per il 90% del tempo. Immagina, la mia testa suona così: Il caos mi ricorda Joyce. Da ragazzina leggevo Joyce, me lo aveva consigliato un tipo con cui mi sentivo su Facebook, facevamo sexting scrivendo un po' come lui. Erano i tempi in cui il trend era ascoltarsi la 'Luce Della Centrale Elettrica ', di quei tempi ricordo infatti, solo la nebbia, il buio la mattina sull'autobus andare a scuola e il buio del ritorno, un interno inverno a canticchiare a memoria tutte queste strazianti strofe, ero depressa, forse. Oppure la musica, la colonna sonora di quei giorni ha distorto le mie memorie. Ora se ora ascolto anche solo 1 minuto la voce di Vasco Bro...

ꐠ DELIRIUM ꐠ

Allora buon pomeriggio, non sto molto bene oggi. Tra 14 giorni devo lasciare questo appartamento e non ho un posto dove stare. Ho le mestruazioni e sto mangiando burro d'arachidi alle m&m's a cucchiaiate (dicono sia un ottimo per cementare lo stomaco). E insomma, la smetto di lamentarmi, non ho mai sopportato chi si lamenta sempre e non voglio diventare una di quelle persone, o forse lo sono già?

Stanno arrivando tante novità su questi schermi, non dovrei dirlo per scaramanzia ma sto preparando una trilogia di video sulla mia stupida salute mentale (hihihi, lo so che non state aspettando altro).

Poi volevo lasciarvi un paio di pensieri (o forse deliri) recenti scaturiti dalla lettura di articoli, libri e dall'ascolto di qualche podcast. 

"L'arte contemporanea americana ed europea al momento non è capace di elevare il quotidiano" o insomma qualcosa di molto simile. L'ha detto Bonami e mi ha fatto molto molto riflettere. Insomma alla fine stiamo sempre tutti a celebrare la nostra storiella personale (probabilmente influenzati dai social e bla bla bla) senza elevarla ad una visione più ampia. Anche se comunque vorrei che gli artisti nel 2022 fossero dei profeti, dei cartomanti, degli astrologi (in senso metaforico ovvio dudez) qualcuno che in una situazione di precarietà come quella attuale ci mostrino la retta via. Non sarebbe magnifico?

E poi una teoria forse semplicistica: mi chiedo spesso "che cos'è cringe oggi?" e "c'è stata una evoluzione recente nell'identificare il cringe?" io credo di sì. A me pare che tutti questi video su Tik Tok in cui si ironizza sulle proprie disgrazie siano solo un modo per mettere le mani avanti e dire "ehi, sono cringe, prima che me lo dica tu". Insomma abbiamo tutti un po' paura di essere definiti cringe, ma quel cringe che ti fa defolloware qualcuno. Quindi ehi, viva l'autoironia. Beh sapete una cosa? a fanculo l'autoironia. Voglio credere in quello che faccio e potete definirmi cringe, imbarazzante, stupida... potete defollowarmi e sarò comunque felice di aver creduto fino in fondo a qualcosa. Questa autoironia dilagante mi fa anche pensare che non si può più essere seri, se sei serio sei cringe, ma quello brutto. Allora da oggi in poi voglio essere mega cringe e voglio fare il Bruce Nauman di Tik Tok. Andate a fanculo. 

Brum Brum, i problemi alla fine sono sempre gli stessi nella mia testa: "compiacere o fregarsene?" è forse una domanda centenaria e poi "credere in se stessi? è forse l'arma più potente che abbiamo". La seconda affermazione mi manda in paranoia, credere troppo in me stessa mi fa sentire una delinquente, mi sembra un inganno, ma in fin dei conti si tratta solo di ingannare se stessi a fin di bene. 

Perdonate il discorso random, ma la mia testa al momento è così. Baci. 

Di seguito alcune foto random of course. 











English version: 

So good afternoon, I'm not feeling very well today. I have to move out of this flat in 14 days and I have nowhere to stay. I'm menstruating and I'm eating m&m's peanut butter by the spoonful (they say it's great for cementing the stomach). So, I'm going to stop complaining, I've never been able to stand people who complain all the time and I don't want to become one of those people, or maybe I already am?

There's a lot of news coming to these screens, I shouldn't say it for superstition but I'm preparing a trilogy of videos about my stupid mental health (hihihi, I know you're waiting for it).

Then I wanted to leave you with a couple of recent thoughts (or maybe deliriums) that came from reading articles, books and listening to some podcasts. 

"American and European contemporary art is currently incapable of elevating the everyday", or something very similar. Bonami said this and it made me think a lot. In short, in the end we are all always celebrating our own little personal story (probably influenced by social media and blah blah blah) without elevating it to a broader vision. Even though I would like artists in 2022 to be prophets, fortune tellers, astrologers (in a metaphorical sense, of course, dudez) someone who, in a precarious situation like the present one, would show us the right way. Wouldn't that be wonderful?

And then a perhaps simplistic theory: I often ask myself "what is cringe today?" and "has there been a recent evolution in identifying cringe?" I think so. It seems to me that all these videos on Tik Tok in which you make fun of your misfortunes are just a way to put your hands forward and say "hey, I'm cringe, before you tell me". I mean we're all a bit scared of being called cringe, but that cringe that makes you defollow someone. So hey, long live self-deprecation. Well, you know what? Screw self-deprecation. I want to believe in what I do and you can call me cringy, embarrassing, stupid... you can defollow me and I'll still be happy that I believed in something. This rampant self-mockery also makes me think that you can no longer be serious, if you are serious you are cringe, but the ugly one. So from now on I want to be mega cringe and I want to be the Bruce Nauman of Tik Tok. Fuck off. 

Brum Brum, the problems in the end are always the same in my head: "to please or not to care?" is perhaps a hundred-year-old question and then "to believe in oneself? is perhaps the most powerful weapon we have". The second statement sends me into paranoia, believing in myself too much makes me feel like a delinquent, it feels like deception, but at the end of the day it's all about deceiving yourself for the good. 

Forgive the random speech, but my head is like this at the moment. Kisses.  




Comments

Popular posts from this blog

ch4os

N0rmc0re

H0M3